
Il
monumentale
Duomo di San Lorenzo, del 1780, custodisce
al suo interno pregevoli affreschi, come la meravigliosa rappresentazione
de "Le Stazioni della Via Crucis", opera dell'Henrici.
Il cuore della cittadina,
Piazza del Sole e della Pace,
ove è sita la
Meridiana-Orologio Solare,
in marmo policromo, una delle più maestose del nostro continente.
Numerose le
Ville signorili dissemenate nel centro
abitato; tra queste vi segnaliamo la cinquecentesca
Villa
Bassi-Rathgeb, oggi sede del Museo Civico, una raccolta
di pezzi d'antiquariato, nonché di notevoli cicli di affreschi;
la
Villa Cittadella-Vigodarzere, ove soggiornò
il poeta Ugo Foscolo;
Villa Rigoni-Savioli, eretta
nel XVI secolo in stile palladiano.
Abano Terme è anche un ottimo punto di partenza per piacevoli
itinerari nelle zone limitrofe; nella vicina
Montegrotto
da visitare un interessante sito storico, area archeologica risalente
all'antica Aponus, testimoninaza dell'estitenza di un centro termale
già in epoca romana. Presso
Montirone potrete
ammirare il più antico stabilimento termale di Abano, oggi
adibito a Parco pubblico, a fare da ingresso un imponente colonnato
corinzio.